<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1720479201688094&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Contratto di affitto breve...Mi conviene veramente?

orologio

Facciamo un pò di chiarezza.

Stai valutando se dedicare il tuo appartamento all'afftitto a breve termine perchè ritieni che sia una soluzione semplice e veloce per ottenere rendite elevate e che, soprattutto, ti metta al riparo da inquilini problematici.

E' tutto vero?
L'affitto di breve periodo sembra essere molto richiesto, specie in località turistiche o città d'arte. E molti influencer ne raccontano la facilità e l'elevata rendita che se ne può ricavare...ma non è sempre oro quello che luccica!

Quali i sono i costi degli affitti brevi?
Le case in affitto per brevi periodi generano dei costi molto importanti e frequenti come le pulizie e la fornitura di prodotti consumabili, le spese di gestione dell'annuncio, le percentuali trattenute dai portali, l'organizzazione del check-in e check-out.

Gli appartamenti in affitto breve inoltre non ti liberano dei costi per le bollette, le spese condominiali e di ordinaria amministrazione, la tassa sui rifiuti!
Inoltre, rimangono a tuo carico le tasse e le imposte che gravano sull'affitto a breve termine.

Infatti, non potrai godere delle agevolazioni fiscali previste per i contratti ad esempio a canone concordato (sconto IMU, cedolare secca al 10%, ecc.) e ti troverai quindi a pagare l’aliquota massima.

Se poi hai un immobile al mare o in montagna ti troverai sicuramente ad affrontare periodi di bassa richiesta in cui l'immobile rimane vuoto, generando quindi zero entrate ma mantenendo i costi!
In più il continuo arrivo e partenze di ospiti può generare del malumore nei vicini di casa o dei condomini.

Insomma: ogni immobile è diverso e ha le proprie potenzialità. L'affitto breve o lungo va valutato caso per caso.
Però, se vuoi gestire il tuo immobile in completa autonomia, unendo i vantaggi fiscali del lungo termine alla sicurezza della rendita del breve termine,  da oggi hai uno strumento in più!

2-1

Affitti Brevi: PRO

  • Pagamento anticipato.
  • Possibilità di rientrare in possesso del proprio immobile subito.
3

Affitti Brevi: CONTRO

  • Prenotazioni, accoglienza e pulizie a tuo carico.
  • Bollette.
  • Tasse e nessuna agevolazione fiscale.
  • Piattaforme e pubblicità per attirare clienti a pagamento.
  • Periodi di vuoto.

Quanto posso guadagnare dalla mia casa in affitto?

Non sempre gli affitti brevi convengono...
Con un affitto a lungo termine questo problema non si pone se si può contare su un servizio che ti paga l'affitto al posto dell'inquilino.

Guarda l'esempio qui sotto

2023-06-07-10_54_10-vantaggi-per-i-proprietari---soloaffittipay

Mi posso fidare?

Questo servizio offre ai proprietari la tranquillità di un pagamento diretto del canone d'affitto.

Come?
Grazie alle tutele messe a disposizione dal gruppo SoloAffitti, che si sostituisce all'inquilino nel pagarti l'affitto.

Otterrai un guadagno sicuro, puntuale e affidabile, indipendentemente dall'inquilino che abiterà la tua casa.

Chi mi tutela? Come?

Il Gruppo SoloAffitti è leader nel settore delle locazioni da oltre 25 anni. In più dispone di un capitale sociale di oltre 4 milioni interamente versati a garanzia dei suoi clienti.

Vuoi saperne di più?

Compila il nostro form e ti forniremo tutte le informazioni che desideri, oppure contattaci su Whatsapp!
SoloAffittiPAYIT_rgb-2
Digital Rent S.r.l.
Via Tortona n 190 47522 Cesena Fc - P.IVA / C.F. / Iscr. Reg. Impr. fc 04568390407 r.e.a. 422643. Capitale sociale euro 11.367,05 i.v